Macchine fotografiche per la fotografia di uccelli e animali selvatici

Alcuni consigli e raccomandazioni per la scelta della fotocamera e dell’attrezzatura per la fotografia di uccelli e animali selvatici.

Se vi piace la fotografia di uccelli o di animali selvatici (ad esempio se avete intenzione di fare un safari fotografico) e state cercando la vostra prima fotocamera o volete migliorare la vostra attrezzatura, vi consiglio di leggere con calma questo articolo.

Per semplicità, farò sempre riferimento alla fotografia di uccelli. L’attrezzatura adatta alla fotografia ornitologica è solitamente adatta anche alla fotografia naturalistica ed eventualmente alla fotografia sportiva, anche se nell’ambito della fotografia sportiva esistono molte varianti.

fotocamera e dell'attrezzatura per la fotografia di uccelli e animali selvatici

In ogni caso, la fotografia di uccelli è una specialità a sé stante.

Gli uccelli hanno le loro particolarità: volano e sono più difficili da seguire, hanno movimenti molto veloci anche quando sono appollaiati, alcuni sono molto piccoli e tendono a essere animali molto sospettosi, che fuggono facilmente dalla presenza umana (o da qualsiasi elemento che considerano sospetto o che non fa parte del loro ambiente abituale).

L’attrezzatura ideale per la fotografia di uccelli

Vediamo quali sono le caratteristiche tecniche importanti per questo tipo di fotografia.

Ciò non significa che si debba cercare un’attrezzatura con tutte queste caratteristiche. La fotocamera o l’attrezzatura fotografica ideale non esiste.

Ognuno deve trovare un equilibrio, sacrificando alcune caratteristiche per averne altre.

Per dare un’idea di base dell’importanza di ciascun elemento, potremmo dire che per quanto riguarda la parte tecnica, l’obiettivo è l’80%, la fotocamera il 15% e il treppiede il 5%.

L’esperienza e la tecnica del fotografo sono ovviamente molto importanti. In molti casi i limiti dell’attrezzatura possono essere compensati con la conoscenza, l’immaginazione e la pazienza.

E se non avete né pazienza, né conoscenza (della fotografia, delle specie che volete fotografare, dell’ambiente in cui vivono, delle loro abitudini e dei loro orari…), né esperienza nella fotografia di uccelli… anche se avete la migliore attrezzatura fotografica del mondo, i vostri risultati saranno mediocri.

Nel caso della fotografia di uccelli in volo, la tecnica e l’esperienza del fotografo sono forse il fattore più importante.

Ma logicamente in questi casi è anche necessario che l’attrezzatura abbia un minimo di prestazioni in settori come il sistema di messa a fuoco e la velocità dell’otturatore.

Obiettivi per la fotografia di uccelli

Iniziamo con l’obiettivo, in quanto condizionerà il tipo di fotografia che saremo in grado di fare e condizionerà anche le caratteristiche della fotocamera.

In quest’altro articolo parlo di alcuni obiettivi interessanti.

Quali caratteristiche dovremmo cercare in un obiettivo di questo tipo? Sommario:

1 | Stiamo cercando un teleobiettivo lungo.

Con una lunghezza focale minima equivalente di circa 300 mm.

Una lunghezza focale maggiore si traduce in un angolo di campo più ristretto, vale a dire che potremmo considerarla come una maggiore «portata» per catturare animali distanti in dettaglio.

C’è l’idea preconcetta che con un teleobiettivo si possano fotografare gli uccelli a chilometri di distanza. Non è così. Per ottenere foto di qualità è necessario trovarsi a una distanza molto ridotta: si parla di alcuni metri nel caso di uccelli piccoli e di decine di metri nel caso di uccelli medi e grandi. All’aumentare della distanza, la qualità peggiora a causa degli effetti atmosferici (polvere in sospensione, umidità, correnti termiche…) e avremmo bisogno di lunghezze focali molto più lunghe per ottenere un primo piano.

2 | Un’ottima qualità ottica

Gli uccelli hanno una trama molto fine e bellissimi disegni nel loro piumaggio.

Di solito fotografiamo l’animale a distanza e in molti casi lo ritagliamo in fase di editing (per ottenere un primo piano del soggetto principale).

Migliore è la nitidezza dell’obiettivo (acutezza/contrasto), maggiori sono i dettagli dell’uccello che possiamo catturare nella nostra foto.

3 | La massima apertura possibile

Questo ha a che fare soprattutto con la velocità dell’otturatore.

Gli uccelli sono animali che si muovono velocemente, anche quando sono appollaiati.

Abbiamo bisogno di velocità dell’otturatore molto elevate per congelare questi movimenti e ottenere immagini super nitide (per evitare aree sfocate dell’immagine).

Lo stesso vale per fotografare gli uccelli in volo.

Nella fotografia di uccelli è molto comune lavorare con tempi di posa superiori a 1/1000.

Il punto è che per ottenere una buona esposizione con tempi di posa così elevati occorre molta luce sul sensore.

Maggiore è l’apertura dell’obiettivo (numeri F piccoli), maggiore è la luce che il sensore può catturare e non è necessario aumentare l’ISO della fotocamera.

L’apertura massima dell’obiettivo può anche limitare l’efficienza del sistema di messa a fuoco della fotocamera, che ha bisogno di molta luce per funzionare correttamente.

4 | Motore molto veloce / sistema di messa a fuoco

Il sistema di messa a fuoco dipende dalla combinazione di obiettivo e fotocamera.

Se la fotocamera ha un sistema di messa a fuoco perfetto ma l’obiettivo ha una certa inerzia o un motore lento, l’anello debole che vi limiterà sarà l’obiettivo.

I teleobiettivi di fascia alta di solito includono una sorta di selettore o limitatore della gamma di messa a fuoco.

Ad esempio, se vogliamo fotografare piccoli uccelli da un nascondiglio, appollaiati a 4 metri, imposteremo il selettore sulla gamma di messa a fuoco close-up.

Se vogliamo fotografare uccelli in volo, impostiamo il selettore sulla gamma di messa a fuoco ravvicinata.

Con il limitatore di campo si ottimizza il tempo di risposta del sistema di messa a fuoco.

Caratteristiche opzionali:

5 | Stabilizzatore ottico

Per i teleobiettivi (lunghezze focali elevate) uno stabilizzatore ottico integrato nell’obiettivo funziona di solito molto meglio di uno stabilizzatore integrato nel sensore della fotocamera.

Lo stabilizzatore è utile solo quando si usa la fotocamera a mano.

Con la fotocamera su treppiede o in panoramica è spesso consigliabile disattivarlo (a seconda della fotocamera).

D’altra parte, il sistema di stabilizzazione ottica introduce sempre una piccola perdita di qualità ottica (si tratta di elementi ottici mobili all’interno dell’obiettivo), quindi bisogna valutare quale aspetto è più importante per voi.

Se state iniziando a usare i teleobiettivi lunghi e non avete molta esperienza, penso che un obiettivo con stabilizzatore vi darà un po’ più di margine in certe situazioni.

La perdita di nitidezza che lo stabilizzatore può introdurre è minima e ci sono circa 1000 fattori esterni che influiscono maggiormente sulla qualità delle foto in questo tipo di fotografia.

6 | Obiettivo a focale fissa vs. zoom

Gli obiettivi fissi offrono una qualità ottica superiore e di solito offrono un’apertura massima maggiore.

Gli obiettivi zoom sono più versatili.

Spesso dobbiamo stare fermi in una posizione e non sappiamo in anticipo dove si troverà l’uccello. Con un obiettivo zoom possiamo giocare un po’ con l’inquadratura. Con un obiettivo fisso abbiamo solo quell’angolo di visuale.

Per iniziare a fotografare gli uccelli consiglierei un teleobiettivo zoom.

È vero che alla fine si tende a usarlo comunque a lunghezze focali maggiori, ma ci dà più spazio di manovra.

Quando si ha un po’ di esperienza in più, potrebbe valere la pena di passare a un obiettivo fisso per ottenere quel qualcosa in più in termini di qualità ottica e apertura.

7 | Moltiplicatori / teleconvertitori

Consentono di aumentare la lunghezza focale equivalente dell’obiettivo.

I teleconvertitori standard sono solitamente 1,4x e 2x.

Il loro funzionamento è molto semplice. Agiscono come un elemento ottico intermedio. Vengono collocati tra l’obiettivo e la fotocamera.

Se abbiamo un obiettivo da 300 mm, con un moltiplicatore 1,4x avremo una lunghezza focale equivalente a 420 mm.

Se mettiamo un moltiplicatore 2x, la lunghezza focale equivalente sarà di 600 mm.

Naturalmente ci sono degli svantaggi:

  • Questi elementi ottici intermedi riducono sempre un po’ la qualità ottica del singolo obiettivo.
  • Il teleconvertitore riduce l’apertura dell’obiettivo e questo ha due effetti negativi: in alcuni casi costringe ad aumentare ulteriormente l’ISO per mantenere un tempo di posa adeguato e l’altro effetto indesiderato è che in alcune fotocamere il sistema di messa a fuoco potrebbe non funzionare più correttamente.

In generale sono consigliati solo per gli obiettivi con un’ampia apertura: f/4, f/2,8….

Il teleconvertitore 1,4x riduce l’apertura di 1 stop. Ad esempio, un f/4 diventerebbe un f/5,6.

Il teleconvertitore 2x riduce l’apertura di 2 stop. Un obiettivo f/4 diventerebbe un f/8.

Per un determinato sistema (un attacco) non tutti i moltiplicatori sono compatibili con tutti gli obiettivi e tutte le fotocamere.

Nella maggior parte dei casi la limitazione riguarda la capacità di messa a fuoco della fotocamera a determinate aperture (il sistema di messa a fuoco a rilevamento di fase delle reflex ha bisogno di una certa apertura minima per funzionare correttamente).

Potremmo usare l’obiettivo con la messa a fuoco manuale, ma per questo tipo di fotografia è difficile ottenere buoni risultati senza l’aiuto dell’autofocus.

In altri casi potrebbe trattarsi di limitazioni fisiche: ci sono teleconvertitori che includono elementi ottici che sporgono e potrebbero urtare gli elementi ottici sul retro di alcuni modelli di obiettivo.

La fotocamera ideale per la fotografia di uccelli

Oggi tutte le fotocamere digitali offrono una qualità d’immagine eccellente.

Il problema è che per questo tipo di fotografia, in alcuni casi, la fotocamera è molto vicina ai suoi limiti.

Non si tratta tanto della qualità dell’immagine, quanto della versatilità e della quantità di immagini «buone» che possiamo ottenere (keeper rate) in una sessione.

Esaminiamo quindi le caratteristiche più importanti:

1 | Sistema di messa a fuoco

Un buon sistema di messa a fuoco continua, soprattutto se si fotografano uccelli in volo o animali in movimento in generale.

I sistemi di messa a fuoco a rilevamento di fase di solito funzionano meglio con la messa a fuoco continua perché «conoscono» la distanza dal soggetto, mentre quelli a rilevamento di contrasto devono fare costantemente dei test per ottimizzare il contrasto.

I sistemi ibridi combinano il meglio delle due tecnologie e di solito sono veloci e affidabili.

È inoltre importante che la fotocamera consenta di impostare le zone di messa a fuoco in modo flessibile.

Soprattutto per la fotografia di uccelli in volo è molto difficile lavorare con la messa a fuoco spot nell’area centrale e seguire un uccello in volo (ci sono fotografi molto esperti che riescono a seguire il movimento dell’uccello e a mantenere il punto di messa a fuoco dove vogliono).

In generale, è molto più efficiente utilizzare una zona di messa a fuoco a più punti che copra una certa area dell’inquadratura, per cercare di mantenere sempre l’uccello all’interno di quella zona attiva.

D’altra parte, se la zona è troppo ampia si corre il rischio di perdere la messa a fuoco se un altro uccello la attraversa o se lo sfondo dove sta volando contiene elementi con una certa consistenza (rocce, vegetazione, ecc.).

Nelle fotocamere di fascia leggermente superiore è possibile personalizzare alcuni parametri del sistema di messa a fuoco: i tempi di reazione del sistema (sensibilità), l’inerzia o il comportamento con accelerazione/decelerazione dei soggetti che si intende fotografare, oppure il comportamento dei punti di messa a fuoco quando si sceglie un gruppo o una zona di messa a fuoco che comprende più punti.

2 | Velocità di raffica

Si tratta di una caratteristica molto importante nella fotografia d’azione in generale.

Ad esempio, con gli uccelli in volo è letteralmente impossibile sincronizzare l’inquadratura con la posizione delle ali, ecc. utilizzando uno scatto singolo.

Per aumentare la probabilità di «azzeccarci» è necessario scattare una raffica e poi selezionare lo scatto più interessante della sequenza.

Per gli uccelli appollaiati la raffica di solito non è così importante, a meno che non si voglia catturare, ad esempio, il momento in cui l’uccello spicca il volo o qualche movimento o situazione particolare (catturare un insetto, ecc.).

Ci sono fotocamere che includono una sorta di funzione di scatto anticipato (come la modalità Olympus Pro Capture). Con questa funzione, la fotocamera inizia a scattare con il pulsante di scatto premuto a metà e memorizza le foto nel buffer interno.

Quando infine si preme il pulsante di scatto per avviare la raffica vera e propria, la fotocamera conserva parte della sequenza scattata in precedenza.

In questo modo è possibile catturare azioni che avvengono così velocemente da superare il tempo di reazione umano.

3 | Dimensione del buffer e tempi di cancellazione del buffer

Direttamente collegato alla ripresa a raffica.

È importante sia la velocità massima della raffica (numero di immagini al secondo) sia il tempo in cui la fotocamera è in grado di mantenere tale velocità e la velocità media che può raggiungere, ad esempio, in 4-5 secondi.

È inoltre molto importante che il tempo necessario alla fotocamera per svuotare il buffer sia il più breve possibile, poiché la maggior parte delle fotocamere si blocca (non è possibile scattare foto o utilizzare la fotocamera) durante questo processo.

4 | Comportamento / qualità dell’immagine ad alti ISO

In molte occasioni non si potrà fare a meno di aumentare l’ISO per mantenere una velocità dell’otturatore sufficientemente elevata.

Tenete presente che in molti casi i tempi di posa tipici sono dell’ordine di 1/1000 o più.

Una fotocamera che offra un buon rapporto segnale/rumore ad alti ISO vi darà maggiore versatilità, soprattutto in situazioni in cui le condizioni di illuminazione non sono perfette.

Sintesi

  1. Quasi tutte le fotocamere a obiettivo intercambiabile, SLR o EVIL, possono essere utilizzate per la fotografia di uccelli con l’obiettivo giusto.
  2. L’obiettivo è spesso molto più importante delle caratteristiche della fotocamera.
  3. Pur con i loro limiti, anche le fotocamere bridge superzoom possono essere una buona scelta, soprattutto per la fotografia di uccelli in posa.
  4. Le caratteristiche della fotocamera, in particolare la velocità di scatto a raffica e le prestazioni del sistema di messa a fuoco, contribuiranno ad aumentare le possibilità di ottenere un buon scatto, soprattutto se si sta cercando di fotografare gli uccelli in volo.
  5. Fotocamere con sensore Full Frame: migliori prestazioni a ISO più elevati, maggiore versatilità (possibilità di andare a ISO più alti per ottenere una velocità dell’otturatore adeguata), ma obiettivi più grandi, più pesanti e più costosi per ottenere la stessa portata.
  6. Fotocamere con sensore APS-C / Micro 4/3: il fattore di crop gioca a favore (maggiore portata a una determinata lunghezza focale), obiettivi più piccoli, più leggeri e più economici. Anche se in alcuni sistemi si trovano solo teleobiettivi lunghi progettati per i sensori Full Frame, le fotocamere APS-C di questi sistemi offrono una portata maggiore.

Se stiamo fotografando uccelli in posa non abbiamo bisogno di queste caratteristiche specifiche (raffica e messa a fuoco), anche se gli uccelli in particolare sono animali che si muovono molto velocemente, soprattutto quelli più piccoli.

Ci sono momenti in cui solo scattando a raffica riusciremo a ottenere la posa che stavamo cercando (scartando molte altre foto di quella sequenza).

In questo tipo di fotografia vengono scartate molte foto ed è difficile ottenere una foto perfetta: messa a fuoco, inquadratura, posa dell’animale, sfondo…

Pertanto, le fotocamere più specializzate nella fotografia sportiva e d’azione sono quelle che ci daranno le migliori prestazioni nella fotografia di uccelli. Per prestazioni migliori si intende una percentuale maggiore di «successi» o di buone foto per sessione.

Con una fotocamera non specializzata possiamo anche ottenere ottime foto di uccelli, ma a seconda della situazione probabilmente otterremo meno foto utili per sessione (rispetto a una fotocamera con prestazioni migliori).

Per quanto riguarda la qualità dell’immagine (rumore elettronico), in buone condizioni di luce tutte le fotocamere: bridge, reflex, EVIL possono dare una qualità eccellente.

Quando le condizioni di luce peggiorano, le fotocamere con sensori più grandi possono aumentare gli ISO mantenendo un livello di qualità accettabile.

D’altra parte, come abbiamo visto, le fotocamere con sensori più grandi hanno bisogno di obiettivi più grandi, più pesanti e più costosi per ottenere la stessa portata.

Treppiedi per la fotografia di uccelli

Tutti i treppiedi sembrano buoni fino a quando non ci si monta sopra una fotocamera con un teleobiettivo.

Lavorando con lunghezze focali elevate, ogni minimo movimento o vibrazione dell’attrezzatura diventa un terremoto nell’immagine.

Per utilizzare i teleobiettivi lunghi, oltre i 300 mm, è necessario un treppiede molto robusto e stabile che assorba qualsiasi tipo di vibrazione.

Un treppiede robusto e stabile di solito significa un treppiede grande e pesante.

Credo sia impossibile avere un treppiede molto leggero che si possa trasportare con dimensioni ridotte (gambe con molte sezioni) e che sia anche molto stabile quando si usano i teleobiettivi.

Normalmente è importante che il treppiede abbia un’altezza sufficiente per poter lavorare con la fotocamera in una posizione comoda e eretta.

I treppiedi senza colonna centrale sono di solito più stabili; sarebbero equivalenti a un treppiedi con colonna, con la colonna situata nella parte più bassa, ma il fatto di non includere una colonna fornisce una maggiore rigidità nella parte superiore e consente di posizionarlo praticamente a livello del suolo, se necessario.

I treppiedi senza colonna centrale che raggiungono una certa altezza sono solitamente piuttosto costosi.

Macchine fotografiche bridge superzoom per la fotografia di uccelli

Si tratta di fotocamere in cui le ottiche non sono intercambiabili, ma sono fissate alla fotocamera.

Caratteristiche generiche di questo tipo di fotocamera:

  • La gamma focale è solitamente enorme.
  • Lunghezze focali maggiori (superiori a 1000 mm di lunghezza focale equivalente) sarebbero praticamente impossibili da ottenere in un sistema SLR / EVIL.
  • La qualità ottica è solitamente discreta.
  • Di solito includono obiettivi di buona qualità ottica, progettati specificamente per quella fotocamera e quel sensore. Tenete presente che più lunga è la gamma focale, più è difficile ottenere una qualità ottica omogenea in tutta la gamma; di solito c’è uno sweet spot, una combinazione di lunghezza focale e apertura, che offre la migliore nitidezza. Per le lunghezze focali medio-lunghe la qualità è generalmente accettabile.
  • Il sensore è solitamente piccolo.
  • La maggior parte utilizza un sensore da 1/2,3″ (6,17 x 4,55 mm). Alcuni modelli utilizzano un sensore da 1 pollice.
  • Il sistema di messa a fuoco è generalmente più lento.
  • In generale è un po’ più lento di quello delle fotocamere reflex generiche e molto più lento di quello delle fotocamere specializzate per lo sport e l’azione. Si tratta di fotocamere che possono essere utilizzate perfettamente per fotografare gli uccelli appollaiati o in posizioni prevedibili, ma sarebbe molto difficile catturare gli uccelli in volo.

Il vantaggio principale delle fotocamere superzoom è che per un prezzo ragionevole abbiamo un apparecchio completo, relativamente leggero, molto flessibile e versatile, con lunghezze focali equivalenti molto lunghe che ci daranno una grande «portata».

Gli svantaggi:

  • Otterremo foto di ottima qualità solo in presenza di buona luce.
  • Quando la luce diventa un po’ scarsa e dobbiamo alzare l’ISO per mantenere la velocità dell’otturatore, la qualità dell’immagine ne risente.
  • Probabilmente ci limiteranno per gli uccelli in volo, poiché il loro sistema di messa a fuoco di solito non è molto veloce.
  • In alcuni modelli può limitare la velocità massima dell’otturatore.

In generale, sono fotocamere perfette per il «birdwatching», cioè l’osservazione degli uccelli e la raccolta di foto per la registrazione e la documentazione.

Nelle giuste condizioni si possono ottenere foto di qualità eccellente.

Si tenga presente che se si utilizzano lunghezze focali estreme per fotografare soggetti lontani, le possibilità di ottenere un’immagine di una certa qualità si riducono notevolmente, e questo vale per tutte le fotocamere e le apparecchiature, comprese quelle di gamma superiore.

Le condizioni atmosferiche hanno un’enorme influenza, il rischio di vibrazioni della fotocamera (qualsiasi vibrazione della fotocamera si tradurrà in un’immagine sfocata) e anche la difficoltà di ottenere una messa a fuoco perfetta in tali condizioni.

Ci sono persone che provano una fotocamera di questo tipo con la massima lunghezza focale, a mano libera, e si sorprendono nel vedere che le immagini non sono perfette… Nessuna fotocamera potrebbe ottenere una buona immagine in queste condizioni.

Consiglierebbe una fotocamera bridge superzoom per la fotografia di uccelli?

Sì, conoscendo i loro limiti si può ottenere molto da loro.

In termini di dimensioni, peso e prezzo dell’attrezzatura, sono fotocamere che possono soddisfare perfettamente le esigenze della maggior parte degli appassionati di uccelli.

Ho già una fotocamera reflex / EVIL: cerco un obiettivo per uccelli

Supponiamo che si tratti di una fotocamera di fascia media o entry-level, con sensore APS-C o Micro 4/3.

Se avete già una fotocamera a obiettivi intercambiabili e volete provare a fotografare gli uccelli, credo che la cosa più ragionevole da fare sia iniziare con un semplice obiettivo zoom nella gamma dei 300 mm.

Un 300 mm su una fotocamera con sensore APS-C avrebbe una lunghezza focale equivalente di circa 450 mm, che è abbastanza buona.

Su una fotocamera Micro 4/3 come una Olympus o una Panasonic, il 300 mm corrisponderebbe a una lunghezza focale equivalente a 600 mm.

Se siete esperti, potete passare a teleobiettivi più lunghi, nella gamma 500-600 mm.

Tenete sempre presente che man mano che si sale con la lunghezza focale diventa sempre più difficile ottenere buoni risultati e avrete bisogno di maggiore esperienza.

Ricordate anche quanto abbiamo già detto. Non si tratta di fotografare animali da chilometri di distanza. Si tratta di trovare un modo per avvicinarsi il più possibile all’animale: utilizzando nascondigli, da osservatori per uccelli e punti di osservazione, avvicinandosi a pozze d’acqua naturali o a zone di alimentazione o di riposo, preparando abbeveratoi o mangiatoie… Ma sempre nel rispetto degli animali e dell’ambiente naturale in cui ci muoveremo.

Fotocamera con sensore APS-C o Micro 4/3 consigliata per la fotografia di uccelli

Se siete appassionati di fotografia di uccelli o di fauna selvatica, credo che valga la pena di investire in una fotocamera che vi dia quel vantaggio in più in termini di messa a fuoco e velocità dell’otturatore.

Stiamo cercando un kit completo: fotocamera e obiettivo.

Diamo un’occhiata ad alcune combinazioni che potrebbero darci ottimi risultati a un prezzo ragionevole.

Canon EOS 90D

Secondo Canon, la EOS 90D sarebbe l’evoluzione della Canon 80D e della Canon 7D mark II (quest’ultima è stata una delle fotocamere più utilizzate per la fotografia di uccelli).

La 90D è una delle reflex con sensore APS-C più complete sul mercato: eccellente per i video e per la fotografia.

Potremmo dire che si tratta di una fotocamera di uso generale che ha anche ottime caratteristiche per la fotografia sportiva e d’azione, e quindi è un’ottima scelta per la fotografia di uccelli.

Il sistema di messa a fuoco principale per la fotografia (quando si utilizza il mirino ottico) consente impostazioni molto precise (sensibilità per l’inseguimento, accelerazione, zone di inseguimento personalizzate…), molto utili soprattutto per la fotografia di uccelli in volo.

La ripresa a raffica può raggiungere gli 11 fps con messa a fuoco singola al primo scatto o 10 scatti al secondo con messa a fuoco continua, mantenendo la messa a fuoco tra uno scatto e l’altro.

Nikon D7500

La D7500 è una sorta di Nikon D500 (una delle migliori fotocamere per la fotografia sportiva e d’azione) racchiusa in un corpo più piccolo e leggero.

Le fotocamere della serie D7000 di Nikon sono state probabilmente le più utilizzate per la fotografia di uccelli.

La qualità d’immagine offerta dal sensore della D7500 è eccezionale, uno dei migliori sensori APS-C sul mercato.

Anche il sistema di messa a fuoco fotografica della D7500 è eccellente: 51 punti di messa a fuoco a rilevamento di fase distribuiti su gran parte dell’inquadratura, con 15 punti centrali a croce (per il rilevamento del modello verticale e orizzontale).

Può scattare fino a 8 foto al secondo mantenendo la messa a fuoco (messa a fuoco continua) tra uno scatto e l’altro.

La qualità delle immagini video è molto buona, ma la fotocamera è limitata dal suo (scarso) sistema di messa a fuoco video. Se cercate una fotocamera per la fotografia in generale o per la fotografia di uccelli in particolare, la D7500 è una delle migliori opzioni. Se cercate una fotocamera per la fotografia e il video, dal mio punto di vista non è la scelta migliore.

Olympus E-M1 mark II

È probabilmente la scelta migliore se siete alla ricerca di una fotocamera più leggera e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Le prestazioni della Olympus E-M1 mark II sono impressionanti.

Molte persone sono condizionate dalle fotocamere con sensore Micro 4/3 (leggermente più piccolo del sensore APS-C), pensando che le loro prestazioni saranno molto peggiori, mentre la realtà è che in pratica le differenze sono minime, forse dell’ordine di 1/2 passo ISO rispetto all’APS-C.

Nella vita di tutti i giorni, sono davvero poche le situazioni in cui questa differenza vi darà un vantaggio competitivo.

La E-M1 mark II ha un sistema di messa a fuoco ibrido con rilevamento di fase (punti di messa a fuoco a croce) e rilevamento del contrasto. Con 121 punti distribuiti sull’intera inquadratura.

Con l’otturatore meccanico è possibile raggiungere 15 fps con la messa a fuoco singola e circa 10 fps con la messa a fuoco continua, mantenendo la messa a fuoco tra gli scatti.

Con l’otturatore meccanico si raggiungono fino a 18 fps con la messa a fuoco continua e fino a 60 fps con la messa a fuoco singola.

La fotocamera dispone anche di una funzione Pro Capture che consente di avviare il buffering delle foto prima di premere il pulsante di scatto (con il pulsante in posizione centrale di messa a fuoco). In questo modo, per le scene in cui sappiamo che sta per accadere qualcosa ma non sappiamo esattamente quando, la funzione Pro Capture anticipa il tempo di reazione dell’utente e ci permette di ottenere immagini che altrimenti ci sarebbero sfuggite.

Maggiori informazioni sulla Olympus OM-D E-M1 mark II

Attrezzatura per dilettanti esperti

Se non avete esperienza precedente nella fotografia di uccelli, non vi consiglio di investire inizialmente in attrezzature «avanzate».

Voglio dire che investire in una buona attrezzatura va bene. Se ve lo potete permettere, bene.

Ma sono più dell’idea di iniziare con qualcosa di più semplice, meno specializzato, e di andare avanti imparando e facendo pratica.

Quando avrete fatto molta esperienza e vi sarete resi conto che è l’attrezzatura a limitarvi e non le vostre carenze, allora potrete decidere con criterio quali sono le caratteristiche che cercherete nella vostra nuova attrezzatura.

In ogni caso, diamo un’occhiata ad alcune combinazioni di apparecchiature di fascia alta, ampiamente utilizzate nella fotografia di uccelli.

Nikon D500

Penso che sia ancora una delle migliori fotocamere per la fotografia di uccelli, fauna e sport che si possano trovare in una fascia di prezzo ragionevole.

Eccellente sistema di messa a fuoco e una raffica molto veloce (10 fps con un buffer enorme e una gestione del buffer molto rapida).

È una fotocamera per uso professionale: sigillata, robusta, ottima impugnatura, molti pulsanti di accesso rapido, doppio slot per schede (XQD + SD), …

Canon 7D mark II

Includo la Canon 7D mark II perché per la fotografia di uccelli penso che abbia qualche vantaggio in situazioni specifiche rispetto alla Canon 90D.

Come fotocamera per la fotografia e i video in generale, la 90D è a mio avviso molto più completa.

La Canon 7D mark II rispetto alla 90D: è una fotocamera di fascia professionale, più robusta, con una doppia scheda (CF + SD), un buffer leggermente più grande e un po’ più veloce?

La messa a fuoco della 7D mark II funziona molto bene e possiamo personalizzarla per ogni situazione (anche la 90D). Non sono sicuro che in pratica sia migliore di quella della 90D, con entrambe le fotocamere impostate correttamente. La 7D mark II ha più punti di messa a fuoco a rilevamento di fase, probabilmente otterremmo un tasso di successo leggermente superiore.

Rispetto alla Nikon D500, la Canon 7D mark II sarebbe un po’ inferiore in termini di caratteristiche tecniche e prestazioni. La Nikon D500 ha un sensore tecnologicamente più avanzato. Per la fotografia di uccelli e di sport la differenza principale sarebbe la gestione del buffer: la D500 ha un buffer molto più grande ed è più veloce.

Per il resto, nella vita di tutti i giorni le differenze saranno minime e la 7D mark II è ancora un’ottima fotocamera per questo tipo di fotografia.

Olympus E-M1 mark III / Olympus E-M1X

La differenza principale della E-M1X (a parte le dimensioni, in quanto è dotata di un’impugnatura verticale integrata) è che dispone di un doppio processore TruPic VIII.

Questa maggiore potenza di elaborazione consente di lavorare con migliori algoritmi di rilevamento della messa a fuoco.

In pratica, la differenza di prestazioni tra la E-M1 mark II (con l’ultimo aggiornamento del firmware), la E-M1X e la E-M1 mark III non è così grande.

Per dare una cifra approssimativa, la percentuale di successo su 100 foto con soggetti in movimento (uccelli, sport…) potrebbe essere del 90% per la E-M1X, dell’80-85% per la E-M1 mark III e del 75-80% per la E-M1 mark II.

In una situazione reale sono coinvolti molti parametri, tra cui la tecnica e l’abilità del fotografo, le opzioni di impostazione e la situazione specifica, ma potremmo farci un’idea delle prestazioni del sistema di messa a fuoco (messa a fuoco continua) di ciascun modello.

La E-M1 mark II mi sembra una fotocamera dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. La E-M1 mark III è una fotocamera più moderna con alcuni miglioramenti nel sistema di messa a fuoco e nello stabilizzatore. E la E-M1X è una fotocamera più «speciale», che ritengo possa essere utile solo per un uso professionale.

Il vantaggio o l’argomento principale per la scelta di uno di questi modelli è che avrete un’attrezzatura molto più compatta e leggera di quella che avreste con le fotocamere APS-C.

Dopotutto, per le fotocamere con sensore APS-C si dovranno quasi certamente utilizzare i teleobiettivi Full Frame. Mentre per le fotocamere Olympus si utilizzeranno obiettivi appositamente progettati per un sensore Micro 4/3.